L’utilizzo della carta da parati, conosciuta per la sua semplicità di applicazione, permette di decorare efficacemente qualsiasi ambiente. Dalle abitazioni fino alle attività commerciali e gli uffici, la carta da parati riesce ad adattarsi alle diverse necessità e creare uno spazio personale e personalizzabile.
A seconda della finitura e della tipologia scelta, è possibile ottenere effettivi diversi e catturare l’attenzione di chi entra nella stanza. La carta da parati può trasformarsi nella protagonista indiscussa dello spazio, oppure completare l’ambiente attraverso l’uso di colori caldi e accoglienti.
Ad oggi, esistono decine di categorie diverse di carta da parati, ognuna con le proprie caratteristiche specifiche. Il loro utilizzo varia a seconda dell’ambiente, in base al luogo di applicazione finale.
Per riconoscere la qualità più adatta ai propri scopi, è fondamentale informarsi riguardo le disponibilità di mercato.
Nella maggior parte dei casi, si opta per una carta da parati con finitura non adesivizzata, con retro in TNT e frontale in PVC coatizzato. Chi arreda l’ambiente, può approfittare della versatilità della carta per realizzare effetti a rilievo che simulano l’intonaco, scegliendo tra le diverse alternative in fibra di vetro, stucco, muro graffiato, muro rigato e carta di riso.
L’effetto elegante e raffinato generato da questa tipologia di carta da parati personalizzata, regala all’ambiente una rinnovata armonia e semplicità. Sembra quasi di trovarsi in uno spazio nuovo, immerso nella calma – ancora di più quando si opta per colori neutri.
In alternativa, è disponibile anche il famoso “effetto pergamena”, ottenuto attraverso l’utilizzo di un frontale capace di simulare la carta antica. Alcune carte da parati presentano invece il frontale “effetto tessuto”, che imita il movimento della seta, del velluto a coste, del lino e il motivo simil canvas. Addirittura, è disponibile l’effetto pelle groffata con frontale effetto vera pelle.
Ci sono poi finiture calandrate texturizzate con diverse grammature, che permettono di decorare muri ed ambienti interni senza bisogno di primer. Queste tipologie di carta donano personalità soprattutto agli spazi commerciali, dove possono vengono applicate su superfici piane come muri, colonne, mobilio, legno trattato e cemento spatolato.
Concludiamo con un’ultima tipologia molto utilizzata negli ultimi anni, ovvero la carta da parati pre-incollata con frontale in carta liscia semi opaca e retro in carta. Grazie all’adesivo posto sul retro attivabile ad acqua, l’applicazione è facilitata anche per le persone non specializzate.
Iscriviti alla newsletter